logo-header-2018

EN IT
facebook-iconyoutube-iconInstagram-icon
CONTATTI

  • Terra
  • Origini
  • Collezioni
  • Progetti
  • Comunicazione
  • Shop
  • graffa sopra
    graffa sotto
    TRADIZIONE ED ELEGANZA
    S’INCONTRANO IN PROMOSSO,
    LINEA DEDICATA AL CANALE HO.RE.CA.,
    FIRMA AUTENTICA DELLA STORIA MONTELVINI.
    COLLEZIONE
    Promosso
  • fondo promosso extradry
    graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Da un sapiente taglio di vini
    ottenuti da uve a bacca bianca,
    spumantizzato con attenzione
    maniacale ai dettagli,
    Montelvini presenta Promosso
    Spumante Extra Dry,
    bollicina fresca e dinamica
    che rappresenta la nostra vocazione
    al mondo degli spumanti.



    Disponibile nei formati:
    lt 0.75
    lt 1.5 magnum

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    Promosso

    SPUMANTE

    Extra Dry

    COLLEZIONE SERENITATIS
    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    La Vinificazione


    Il vino ottenuto dalle tecniche della vinificazione in bianco viene messo in autoclave, dove fermenta nuovamente in presenza di lieviti selezionati a 16° C. Conclusa la fermentazione viene refrigerato a - 4° C e lasciato a contatto con i lieviti. Terminato il periodo di affinamento, il vino viene centrifugato e filtrato isobaricamente in una seconda autoclave, successivamente imbottigliato.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    Promosso

    SPUMANTE

    Extra Dry

    Il Vino


    Il profumo è fruttato e delicato, spiccatamente aromatico. Al palato si presenta con un’acidità gradevole, è brioso e sapido, ha un corpo asciutto
    e delicato. Accompagna ottimamente i crostacei,
    i pesci leggeri, i molluschi; ottimo anche come aperitivo.

    silouette serenitatis
  • fondo promosso spumante rosso dolce
    graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Prodotto da uve accuratamente selezionate a bacca bianca, il Promosso Spumante Brut lascia spazio alla freschezza e al piacere di beva.

    Bollicina delicata ottenuta da una precisa attenzione nelle fasi di lavorazione, a partire dalla vinificazione e a seguire nella presa di spuma.



    Disponibile nei formati:
    lt 0.75

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    Promosso

    SPUMANTE

    Brut

    COLLEZIONE SERENITATIS
    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    La Vinificazione


    Vinificazione delle uve atte ad ottenere questa bollicina di qualità vengono effettuate con il sapiente ausiglio del freddo che accompagna poi tutte le fasi di lavorazione fino all’imbottigliamento. Il vino ottenuto dalle tecniche della vinificazione in bianco viene messo in autoclave, dove, viene avviata la presa di spuma a 16° C seguendo dei protocolli aziendali specifici. Conclusa la fermentazione viene refrigerato a - 4° C e lasciato a contatto con i lieviti. Terminato il periodo di affinamento il vino viene centrifugato e filtrato isobaricamente in una seconda autoclave, successivamente imbottigliato.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    Promosso

    SPUMANTE

    Brut

    Il Vino


    Il profumo è fruttato e fresco. Al palato si presenta con un’acidità gradevole, con spuma fine e persistente, sostenuto da un corpo buono e una chiusura pulita. Accompagna ottimamente i crostacei, i pesci leggeri, i molluschi; ottimo anche come aperitivo.

    silouette serenitatis
  • fondo promosso spumantedolce extradry
    graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Spumante bianco, dolce,
    ottenuto da uve aromatiche
    che regalano caratteristiche
    organolettiche tipiche
    delle colline Trevigiane.



    Disponibile nei formati: lt 0.75

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    Promosso

    SPUMANTE

    Dolce

    COLLEZIONE SERENITATIS
    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    La Vinificazione


    Il mosto, ottenuto utilizzando le tecniche della vinificazione in bianco, viene fatto fermentare parzialmente e refrigerato. Per la presa di spuma viene messo in autoclave e fatto fermentare nuovamente in presenza di lieviti selezionati a 16° C. Conclusa la fermentazione viene refrigerato a - 4° C e lasciato a contatto con i lieviti. Terminato il periodo di affinamento il vino viene centrifugato
    e filtrato isobaricamente in una seconda autoclave
    e successivamente imbottigliato.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    Promosso

    SPUMANTE
    DOLCE

    Il Vino


    Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati, al naso il profumo è intenso e aromatico. Il perlage è fine e persistente, al palato il gusto dolce e vellutato. Si accompagna a fine pasto con crostate di frutta
    e biscotteria.

    silouette serenitatis
  • fondo promosso spumanterose brut
    graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Prodotto da uve
    accuratamente selezionate,
    con prevalenza di uve
    precoci a bacca rossa.
    Rosa setoso, con perlage
    sottile e persistente.



    Disponibile nei formati: lt 0.75

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    Promosso

    SPUMANTE ROSÈ

    Brut

    COLLEZIONE SERENITATIS
    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    La Vinificazione


    Le uve di bacca bianca e Pinot Nero sono raccolte e vinificate separatamente per esaltare al massimo le loro caratteristiche varietali, ed è solo in una fase successiva che viene creato il blend. Il pigiato di uva bianca, ottenuto da pressatura soffice dei grappoli viene immediatamente separato dalle bucce, illimpidito e fermentato alla temperatura controllata di 17 C° con l’ausilio di lieviti selezionati varietali. La vinificazione delle uve rosse invece prevede alcune ore di macerazione pellicolare del liquido a contatto con le bucce per l’estrazione del colore e degli aromi primari. L’assemblaggio dei due vini porta all’ottenimento della cuvée base. Si avvia così un secondo processo fermentativo in autoclave per la presa di spuma, dopo il quale il vino è sottoposto a stabilizzazione e microfiltrazione prima dell’imbottigliamento.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    Promosso

    ROSÉ

    SPUMANTE

    Brut

    Il Vino


    Il colore è rosa antico, con perlage sottile e persistente; all’olfatto intenso, sentori fruttati di pesca e fragolina selvatica, lieviti e crosta di pane.
    Al palato si presenta vellutato, pieno, sapido. Ottimo come aperitivo, con antipasti di pesce, salumi, ma anche con carni saporite, salse e formaggi grassi.

    silouette serenitatis
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Prodotto da uve accuratamente selezionate, con 85% Glera e 15% Pinot Nero.

    Il colore è rosa tenue brillante, il perlage fine e persistente; all’olfatto: sentori di fiori e frutta bianca con note di frutta rossa e piccoli frutti di bosco, intenso ed elegante.


    Disponibile nei formati:
    lt 0.75

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    PROSECCO DOC ROSÉ

    Brut
    Millesimato 2020

    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PROMOSSO COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Prodotto da uve accuratamente selezionate, con 85% Glera e 15% Pinot Nero.


    La Vinificazione

    Le uve sono raccolte e vinificate separatamente per esaltare al massimo le loro caratteristiche varietali, ed è solo in una fase successiva che viene creato il blend. Dall’uva glera si ottiene il mosto per pressatura soffice dei grappoli. Il mosto viene illimpidito e fermentato alla temperatura costante di 17 C° con l’ausilio di lieviti selezionati varietali. La vinificazione del Pinot Nero prevede una breve macerazione a contatto con le bucce per l’estrazione del colore e degli aromi varietali. La cuvée viene costituita al momento della presa di spuma in autoclave. La presa di spuma e l’affinamento in autoclave durano circa 65 giorni. Prima dell’imbottigliamento il Prosecco Rosé viene stabilizzato e microfiltrato.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    PROSECCO DOC ROSÉ

    Brut
    Millesimato 2020

    Il Vino


    Il colore è rosa tenue brillante, il perlage fine e persistente; all’olfatto: sentori di fiori e frutta bianca con note di frutta rossa e piccoli frutti di bosco, intenso ed elegante. In bocca si presenta vellutato, pieno e sapido, giustamente acido ed equilibrato. Ottimo come aperitivo, con antipasti di pesce, salumi, ma anche con carni mediamente saporite, salse e formaggi.

    silouette serenitatis
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Tipica delle zone della Marca Trevigiana, la Glera è tra i vitigni più antichi: essa conta molti estimatori fin dall’epoca Romana. Il grappolo della Glera è grande, lungo, spargolo e alato, con acini dal colore giallo-dorato.



    Disponibile nei formati:
    lt 0.75

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    Prosecco

    DOC

    Extra Dry

    COLLEZIONE SERENITATIS
    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    La Vinificazione


    L’uva della Glera matura verso fine Settembre. Dopo una soffice pressatura il mosto viene fatto fermentare a temperatura controllata, tramite l’uso di lieviti selezionati. Terminata la fermentazione il vino viene filtrato e stoccato, quindi fatto fermentare nuovamente in autoclave con l’aggiunta del liquer de tirage ad una temperatura di 16° C. Ottenuto lo spumante viene refrigerato a - 4° C e lasciato a contatto con i lieviti. Concluso l’affinamento il prodotto viene filtrato isobaricamente in una seconda autoclave ed imbottigliato.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    Prosecco

    DOC

    Extra Dry

    Il Vino


    Il colore è giallo paglierino, il profumo fresco ed intensamente fruttato ricorda i fiori d’acacia, il glicine, la mela selvatica, il miele di montagna. Il perlage è fine e persistente. Si abbina ai crostacei, ai pesci leggeri e ai molluschi; ottimo come aperitivo.

    silouette serenitatis
  • fondo promosso treviso prosecco doc
    graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Vino Frizzante bianco ottenuto da uve Glera.
    È un vino estremamente versatile
    che si adatta a tutte le occasioni.

    Il tappo stelvin è il sistema migliore
    per garantire la freschezza
    e l’aromaticità dei vini.



    Disponibile nei formati: lt 0.75

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    Prosecco

    TREVISO DOC

    Frizzante

    COLLEZIONE SERENITATIS
    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    La Vinificazione


    Il vino base viene posto in autoclave per la presa di spuma dove fermenta per 8-10 giorni, con l’ausilio di lieviti selezionati, ad una temperatura controllata compresa tra i 14 ed i 16 °C.
    Raggiunta la sovrapressione desiderata (circa 2,5 bar) la massa viene raffreddata a -4 °C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione. Poi viene mantenuta ad una temperatura controllata per almeno un mese, in modo da favorire l’affinamento naturale a contatto con i lieviti.
    Al termine si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    Prosecco

    TREVISO DOC

    Frizzante

    Il Vino


    Un vino facile di semplice beva, colore giallo paglierino scarico. Note gradevoli all’olfatto di frutta bianca e fiori di acacia; piacevole al gusto grazie anche al suo moderato contenuto alcolico che lo rende particolarmente interessante a tutto pasto.

    silouette serenitatis
  • fondo promosso frizzante
    graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    Vino frizzante
    a fermentazione naturale
    metodo Charmat,
    dalle caratteristiche aromatiche
    tipiche del territorio.

    Il tappo stelvin ancora poco
    utilizzato in Italia è un’innovazione
    che migliora sensibilmente
    la conservazione del vino
    garantendone la genuinità.



    Disponibile nei formati: lt 0.75

    civetta
    SCHEDA
    TECNICA

    Promosso

    Frizzante

    COLLEZIONE SERENITATIS
    silouette serenitatis
    COLLEZIONE PLUMAGE COLLEZIONE VINTAGE
  • graffa sopra nera
    graffa sotto nera

    La Vinificazione


    Il mosto viene separato dalle parti solide mediante pressatura soffice e frazionata. La fase di pressatura risulta determinante per preservare le qualità di freschezza gustativa del prodotto, in particolare vengono destinate alla produzione del Frizzante Promosso. Dopo la decantazione statica a freddo,il mosto viene avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 15/16° C. Presa di spuma in autoclave per 10 gg con pressione fino a 2,5 Atm.

    civetta
    SCHEDA PRODOTTO

    Promosso

    FRIZZANTE

    Il Vino


    Il colore è giallo paglierino, al naso il profumo fruttato e delicato, leggermente aromatico. Al palato ha un’acidità gradevole, brioso e sapido, ha corpo asciutto e delicato. Ottimo come aperitivo, è indicato come vino da tutto pasto, specialmente con fritture miste di pesce o di verdura.

    silouette serenitatis

HOME

TERRA

ORIGINI

COLLEZIONI

PROGETTI

GRUPPO

COMUNICAZIONE

CONTATTI

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

ITALIANO

INGLESE


SOCIAL

facebookyoutubeinstagram


MONTELVINI S.R.L.
P.IVA e C.F. 01685960260

  • logo-header-2018

    ITALIANO  INGLESE

    facebookyoutubeinstagram
    HOME
    TERRA
    ORIGINI
    COLLEZIONI
    PROGETTI
    COMUNICAZIONE
    GRUPPO
    CONTATTI
    PRIVACY POLICY
    HOME
    TERRA
    ORIGINI
    COLLEZIONI
    PROGETTI
    COMUNICAZIONE
    GRUPPO
    CONTATTI
    PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Continuando ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Ok